Associazione di amicizia Italia-Cuba
Circolo "Ernesto Che Guevara" Trento
Via S.Margherita, 20 - Trento - c/o Rifondazione Comunista
ULTIME INIZIATIVE
Venerdì 16 dicembre
Sono finalmente in partenza per Cuba le prime due ambulanze che ci sono state donate dall’Azienda Provinciale Servizi Sanitari.
Le immagini dell’ allestimento del container ed i video sul blog.
Solidarietà senza confini, due ambulanze da Trento a Cuba – TGR Trento
Altri cinque ambulanze attendono lo stesso trattamento per poter raggiungere l’isola di Cuba. Per questo ci rivolgiamo ancora alla vostra generosità.
Per contribuire lo si può fare con un bonifico bancario intestato a:
Filorosso odv. con causale: “Donazione Ambulanze Emergenza per Cuba”
IBAN: IT25X0306909606100000181094
A seguito dalla tragica esplosione a Matanzas, Cuba, di due grandi serbatoi del super deposito di combustibile diesel che ha provocato il ferimento di oltre 120 persone tra le quali diversi pompieri prontamente intervenuti e un morto
l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, aderendo a numerose richieste di soci, amici e simpatizzanti di Cuba,
INVITA A SOSTENERE LA RACCOLTA DI FONDI DA DESTINARE IN SOLIDARIETÀ A CUBA
per i danni causati a Matanzas 6 agosto 2022.
50° Brigata europea di lavoro volontario e solidarietà con Cuba “José Marti”
10 – 27 LUGLIO 2022
RINVIATA A DICEMBRE!
Dove: province di Artemisa. L’Avana, Matanzas e Villa Clara; soggiorni nel Campo Internazionale “Julio Antonio Mella” (CIJAM) e a Playa Girón (Matanzas).
Programma:
A Caimito, mattine: lavoro nei campi o nelle costruzioni: pomeriggi: attività culturali, convegni, sport e incontri con personalità cubane e organizzazioni sociali.
A La Habana e Matanzas, visite a luoghi di interesse storico, economico, culturale e sociale, conferenze su questioni nazionali attuali e incontri con organizzazioni della società cubana e il popolo in generale; serate: film, musica, balli, attività teatrali e ricreative.
Con chi: giovani e non, provenienti da tutta Europa che desiderano visitare e conoscere Cuba non solo come semplici turisti, ma partecipando alla Brigata presso il Campamento Julio Antonio Mella (cijam), per lavorare nei campi o nelle costruzioni, per conoscere la società cubana e la sua ricchezza culturale e sociale, per scoprire il mondo della solidarietà con Cuba.
Perché: è un’esperienza di condivisone. solidarietà e vera conoscenza della realtà cubana.
Costi: il soggiorno ha un costo di 608,00 € per partecipante della Brigata e include:
- ALLOGGIO (IN CAMERE CONDIVISE PER UN MASSIMO DI 4 PERSONE IN CIJAM)
- PENSIONE COMPLETA
- TRASFERIMENTO IN-OUT DALL’AEROPORTO E TRASPORTO A TUTTE LE ATTIVITÀ PREVISTE NEL PROGRAMMA.
Le notti aggiuntive avranno un costo di 15,15 € per persona a notte per vitto e alloggio.
Le attività opzionali non sono incluse nel pacchetto e avranno un costo aggiuntivo.
E INDISPENSABILE ESSERE IN POSSESSO DI UN’ASSICURAZIONE MEDICA CON COPERTURA A CUBA.
I COSTI INDICATI NON COMPRENDONO IL BIGLIETTO AEREO.
ISCRIZIONI FINO AL 20 GIUGNO 2022, FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
INFORMAZIONI E ADESIONI:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA
Via P. Borsieri 4 – 20159 Milano – Tel. 02680862 – www.italiacuba.it – amicuba@Haliacuba.it
Attraverso l’Associazione
Filorosso Onlus
è possibile comperare prodotti provenienti da Cuba.
Il nuovo progetto di AICEC e FILOROSSO ODV per rafforzare il legame tra Italia e Cuba: in collaborazione con il CONACI e numerose realtà locali, hanno creato una rete di acquisto di prodotti d’eccellenza da Cuba.
Aderire alla Associazione di Amicizia Italia-Cuba serve a rinnovare la solidarietà con Cuba che lotta per difendere la propria sovranità e indipendenza.
Cuba esempio di giustizia, umanità e internazionalismo
SIAMO CON CUBA E CON IL SUO POPOLO
che da 60 anni lotta contro il Blocco Usa che minaccia la sua esistenza.
Nel 2022 ricordiamo anche il 60° anniversario del sacrificiio di Giovanni Ardizzone,
primo martire della solidarietà con Cuba
Fidel Castro
Le "Riflessioni di Fidel"
Collezione delle Riflessioni di Fidel Castro dal 2007 al 2012.

La vittoria strategica
di FIDEL CASTRO RUZ
Questo libro narra la forma in cui il nemico fu totalmente sconfitto dall’Esercito Ribelle, dopo gli ultimi combattimenti sferrati nella Battaglia Las Mercedes, che si concluse il 6 agosto del 1958.
Tra quella data e il 1º gennaio del 1959 trascorsero quattro mesi e 25 giorni.